Ti domandi come diventare pasticcere? Bene, sei nel posto giusto!
Il pasticcere è una delle professioni della ristorazione che si caratterizza creatività e tecnica, in grado di regalare alle sue creazioni culinarie perfezione estetica e gusto equilibrato; insomma devono conquistare prima gli occhi e poi il palato!
Ma come diventare pasticcere?
Le caratteristiche essenziali
Un bravo pasticcere per svolger il suo ruolo deve possedere infatti determinate caratteristiche personali, conoscenze specifiche e competenze specializzate.
Senso dell’organizzazione e cura del dettaglio devono essere le sue principali doti, poiché la creazione di dolci e dessert spesso richiede creatività, precisione, capacità di assemblaggio e cura dei dettagli.
Ma di certo non basta solo questo!
La formazione un passo decisivo
Per diventare pasticcere è fondamentale acquisire competenze tecniche e molto specifiche solo attraverso un corso di formazione altamente professionale! E’ infatti solo attraverso un valido percorso formativo che si possono acquisire nozioni base di chimica per trattare e combinare adeguatamente gli alimenti. Per diventare pasticcere è inoltre necessario comprendere i meccanismi di base della nutrizione e della fisiologia umana; e di non inferiore importanza il sistema H.A.C.C.P. e le norme igieniche da rispettare in laboratorio.
Il corso di Pasticcere proposto della nostra scuola di cucina dunque non solo mira ad una adeguata e specifica formazione teorica ma fornisce le competenze pratiche e tecniche specifiche, attraverso un piano formativo che prevede più di 250 ore di esercitazioni pratiche in laboratorio. Ma non è tutto, consapevoli dell’importanza che ha vivere in prima persona la realtà lavorativa il corso di pasticcere proposto da BeChef prevede ben 240 ore di stage. Questo rappresenta per gli allievi che ci scelgono una vera opportunità di entrare a far parte del mondo lavoro.
Frequentare dunque un il corso di pasticcere proposto dalla nostra scuola di pasticceria, non solo ti garantisce di conseguire le competenze tecniche, ma ti rilascia un’attestazione professionale valida e spendibile in tutto il territorio europeo.
Le opportunità lavorative
Come per coloro che intendono diventare chef, la gavetta è necessaria per raggiungere le soglie più elevate nell’ambito della pasticceria!c Infatti i primissimi guadagni un pasticcere non sono elevatissimi, ma attraverso esperienza sul campo è possibile scalare la vetta ed avere sempre più opportunità di avanzamento e di carriera.
Sono molte le opportunità che si aprono una volta che si è in possesso di un attestato di formazione professionale che attesta le tue competenze: scalare la vetta è diventare un Executive Paticcere; aprire una propria pasticceria o una moderna bakery; lavorare in un panificio, ristorante, pasticceria o in un’ industria alimentare. Si potrebbe persino insegnare e far parte di un scuola di pasticceria, come ad esempio il nostro team di PastryChef, pronto a seguire i futuri talenti del gusto.